Avere un’abitazione con un giardino è sicuramente un privilegio da non sottovalutare. E’ bene sapere che un contatto diretto e quotidiano con piante e giardini può diminuire lo stress e attenuare molti altri disturbi psicologici. Il giardino può aumentare la nostra forma fisica mediante le attività di giardinaggio. Un giardino ben curato è uno spettacolo piacevole per gli occhi, ma per ottenere risultati soddisfacenti, sono necessarie cure e manutenzioni costanti. La manutenzione del giardino richiede l’utilizzo di svariati strumenti di lavoro, la cui tipologia e quantità dipende dalla grandezza del giardino e da ciò che vi è interrato. Per mantenere l’aspetto piacevole del giardino, bisogna eliminare le erbe infestanti, rasare il prato, tagliare la siepe, sostituire le piante di fiori marcite con altre in buono stato vegetativo, potare eventuali piante, rastrellare il manto erboso per asportare le foglie secche che deteriorandosi potrebbero favorire l’insorgere di malattie micotiche.

Per ogni attività da giardino esistono attrezzi creati appositamente per rendere tutto più pratico e piacevole. Curare il proprio giardino comporta un’organizzazione meticolosa non solo dal punto di vista della pianificazione e monitoraggio di semina e raccolta, ma soprattutto delle attrezzature da giardino utili per eseguire tecniche e lavori necessari in modo corretto.
Attrezzi e abbigliamento protettivo per il giardinaggio vanno scelti tenendo presenti alcuni fattori:
- il luogo (giardino, serra, prato);
- le dimensioni dello spazio di cui prendersi cura;
- il tipo di piante (fiori, siepi, alberi da frutto).
Oltre a dotarsi di attrezzi adeguati (vanga, forbici da giardinaggio e rastrello rappresentano il ‘kit base’), servirà anche un tagliaerba nel caso in cui ci sia da tosare il prato. Sarà anche necessario indossare un abbigliamento specifico, che consenta di lavorare in sicurezza e con alti livelli di comfort in modo da scongiurare qualsiasi rischio, anche minimo. Bisogna quindi procurarsi pantaloni da lavoro, ginocchiere, scarponcini, guanti antitaglio e, se necessari, cuffie antirumore e occhiali a protezione degli occhi. Oltre all’abbigliamento e agli accessori, per ottenere ottimi risultati nel proprio giardino è fondamentale dotarsi di tutti quei prodotti che agevolino al massimo il nostro lavoro: terricci, concimi, sementi, piantine, vasi, fioriere ecc.
Se per il tuo giardino vuoi affidarti ad un’azienda in grado di proporvi tutto il necessario, con il massimo della professionalità e competenza, la soluzione è sicuramente rivolgersi ad: Agrar Shop Ticino